Anche quest’anno un libro stampato da Geca è finalista allo Strega. Si tratta di Hachiko il cane che aspettava, pubblicato da Albe Edizioni, incluso nella cinquina finalista del “Premio Strega ragazzi +6”. Il libro, scritto da Lluís Pratz Martinez, tradotto da Alberto Cristofori e illustrato dall’artista polacca Zuzanna Celej, riprende un fatto realmente accaduto: il cane Hachiko aspetta per dieci anni, giorno dopo giorno, il padrone che gli ha promesso di tornare a prenderlo davanti alla stazione. Questa storia vera è stata resa famosa anche dalla trasposizione cinematografica.
Chi (almeno tra gli ultra quarantenni) non ricorda la propria mamma tuonare: “Carosello… e poi a letto!”? Quest’anno vogliamo omaggiare il graphic design e la pubblicità degli anni Sessanta e Settanta con una nostra rivisitazione del packaging del caffé che rese famosi Caballero e Carmencita. Lui che la cerca disperato, lei che vuole sposare Paulista, l’uomo dal baffo che conquista.
Il 2017 è stato l’anno in cui Geca è tornata a investire in modo significativo. Il nostro obiettivo era il potenziamento del nostro parco macchine con le soluzioni che da un lato avrebbero potuto incontrare e soddisfare le nuove esigenze dei nostri clienti, e dall’altro velocizzare la produzione garantendo una gestione interna ancora migliore. Gli investimenti hanno riguardato tutti i reparti produttivi.
Stampa offset
Abbiamo potenziato la stampa in bianco e nero con un impianto 70×100 Komori che si aggiunge alle Heidelberg già esistenti. Grazie a questo nuovo impianto siamo riusciti a migliorare i tempi di produzione dei libri e ad aumentare la capacità produttiva.
Da inizi Novecento all’era contemporanea
Ne sono stati fatti, di progressi, da quando per la prima volta appariva nel 1921 la parola workflow associata alla gestione dei flussi di lavoro aziendali. Si era in pieno sviluppo economico e una perfetta organizzazione del lavoro era ciò che consentiva l’integrazione delle varie fasi di lavorazione di un prodotto. Siamo ora nell’era del digitale 4.0 e la gestione del lavoro può essere, come nel caso di Geca, completamente informatizzata, a partire dal preventivo e fino alla partenza dei volumi dallo stabilimento a fine produzione.
Proprio in questi giorni stiamo ultimando la distribuzione del nostro nuovo calendario fotografico a clienti, amici e fornitori che speriamo sceglieranno di scandire il 2018 tenendolo sulla scrivania. Quest’anno, per la prima volta, il calendario è stato realizzato interamente in stampa digitale, sul nostro nuovo impianto Hp Indigo 12000.
Una passione globale
Forse non per tutti il calcio è lo sport più bello del mondo, ma sicuramente è quello più praticato. Nell’anno dei mondiali di Russia, che per la prima volta in 60 anni non vedranno l’Italia tra le squadre partecipanti alla fase finale, abbiamo deciso di dedicare il nostro calendario a una delle passioni popolari più diffuse.
E’ iniziato il countdown verso la fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma, Più Libri Più Liberi.
Promozione culturale
E’ stata concepita nel 2002 per consentire agli editori italiani di portare al pubblico opere spesso messe in secondo piano dalle pubblicazioni dei grandi gruppi editoriali. Da cornice fanno i moltissimi eventi culturali in programma. Reading, incontri con gli autori, iniziative di promozione alla lettura, performance musicali live arricchiscono gli scambi fra autori, pubblico e visitatori professionali.
Una nuova stagione per la nostra comunicazione: con la messa online del nuovo sito istituzionale Geca inauguriamo una nuova veste grafica (online e su carta), ma anche nuovi contenuti e un nuovo approccio al marketing online.
Tante novità: blog, analisi, white papers
Il blog viene integrato all’interno del sito, diventando uno strumento per tenere aggiornati i nostri clienti, ma anche per offrire contenuti ad alto valore. White papers, analisi tecniche e di mercato: nei prossimi mesi su www.gecaonline.it troverete questo e tanto altro.
Ma oltre alle novità, anche un nuovo vestito per i contenuti più tradizionali.