#BookTok e nuove forme di promozione del libro

Vi presentiamo il video integrale dell’incontro “Dal passaparola al #BookTok” svoltosi durante l’ultima edizione del Salone del Libro di Torino per ragionare sulle nuove forme di promozione del libro. Un appuntamento che ha visto un’altissima partecipazione di pubblico professionale, tanto da non permettere di far accedere tutti alla sala per motivi di sicurezza. Per questa ragione abbiamo pensato di condividere il video dell’incontro.

L’incontro al Salone del Libro di Torino

Tra i libri più venduti del 2022 sono numerosi quelli spinti da TikTok. I social network offrono nuovi modi per promuovere i libri e condividere la passione per la lettura. Ma sono tante le modalità attraverso cui intere community di lettori si ritrovano attorno all’amore per i libri. Moda effimera o fenomeno duraturo? E quali sono le sfide, anche produttive, che gli editori hanno davanti per cogliere appieno le opportunità di questa nuova forma di “passaparola”?

Leggi di più

Fare libri ai tempi della crisi della carta: il video dell’incontro

Vi presentiamo il video integrale dell’incontro “Fare libri (di successo!) ai tempi della crisi della carta” svoltosi durante l’ultima edizione di Più libri più liberi. Qual è la cassetta degli attrezzi a disposizione degli editori per affrontare questo periodo di prezzi in aumento e scarsità della carta? Stampare libri con Rotobook permette di accedere a una serie di soluzioni utili a contenere i costi e assicurarsi sempre la continuità di produzione.

L’incontro a Più libri più liberi

Ne abbiamo parlato il 7 dicembre 2022 durante la prima giornata di Più libri più libri, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria alla Nuvola di Roma. Abbiamo deciso di farlo partendo dall’esperienza concreta di due casi editoriali: “Le Ferrovie del Messico” di Laurana Editore e “Dark Web” di Pelledoca editore. Ecco il video integrale dell’incontro.

La formula per un libro di successo

Esiste una formula per realizzare un libro di successo?

Leggi di più

Stiamo preparando una nuova Geca

Da inizio settembre Geca si trasferirà nella nuova sede di San Giuliano Milanese: un bellissimo e luminoso stabilimento con spazi che stiamo costruendo su misura per il nostro ciclo produttivo.

Un nuovo sito produttivo collocato in un punto strategico, per permetterci una gestione ottimale di tutti gli aspetti logistici.

Vi terremo aggiornati su tutte le fasi del trasloco!

Luigi