In occasione della fiera di Francoforte, AIE (Associazione Italiana Editori) ha presentato l’annuale Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia. Si tratta di una ricerca ricca di dati e analisi, che fotografa lo stato dell’arte, ma anche le tendenze che stanno trasformando il mercato del libro italiano.
Anche quest’anno Geca ha contribuito alla realizzazione del Rapporto, a testimonianza della collaborazione che lega ormai da anni Geca e AIE, che comprende, tra le altre cose, la convenzione Rotobook rivolta agli editori associati che stampano i loro libri con il nostro sistema di produzione in rotativa inkjet.
I dati principali
Il mercato del libro italiano vale nel 2021 3,429 miliardi di euro, in crescita del 10,7% rispetto al 2020. Si tratta della prima industria culturale italiana, seguita dal mercato delle pay tv (2,941 miliardi) e dei videogiochi (1,8 miliardi). La crescita è ancora più marcata guardando non al valore, ma al numero delle copie vendute, che cresce del 18,4%. Questo significa che la crescita del valore del mercato non è dovuto a un aumento dei prezzi di copertina che, anzi, scendono leggermente (-2,4%).