In un paese in cui le librerie indipendenti hanno dovuto lottare con le unghie e con i denti per far fronte alle difficoltà dovute alla concorrenza delle grandi catene da una parte e ad Amazon (ma non solo) dall’altra si trovano sempre più realtà innovative, ibride se vogliamo, che fanno della vendita di libri solo una delle possibili esperienze fruibili in negozio. A queste si affiancano librerie meno recenti, ma che hanno saputo guardare avanti creando un ambiente in qualche modo speciale.
Abbiamo fatto un giro in alcune fra le maggiori città italiane per offrirvi nuovi spunti, e dobbiamo dire di non aver avuto che l’imbarazzo della scelta nel selezionare le dieci che vi proponiamo in questo post.

Molti di noi sono cresciuti, e alcuni anche invecchiati, con Tex Willer. Tempo di candeline importanti per lui, che nel 2018 di anni ne compie 70. Incontrastato re della fumettistica italiana, superiore anche all’amatissimo Topolino e a Dylan Dog che prendono rispettivamente il secondo e terzo posto del podio delle vendite.