Avete presente quei libri che non rimangono aperti? Quelli che mentre provate a leggerli dovete esercitare continuamente una pressione con le dita e le mani per evitare che vi si richiudano in faccia, tipo molla? Ecco, quando abbiamo messo a punto il nostro sistema di produzione libraria Rotobook, avevamo in mente anche questa cosa. I libri realizzati con Rotobook hanno un’apertura morbida e completa che garantisce un’esperienza di lettura piacevole e rilassante. In questo video abbiamo provato a darvi una dimostrazione dal vero, confrontando un libro Rotobook con uno realizzato da altri.
Dopo due mesi di lockdown il mercato del libro prova a ripartire e noi siamo pronti ad accompagnare gli editori in questo nuovo inizio.
Qual è il bello dei libri?
Ma questo lungo periodo di video conferenze, aperitivi online, tele lavoro, didattica a distanza, corsi di zumba via zoom e compleanni su skype non sono passati invano! Come un’illuminazione, ci hanno fatto scoprire qualcosa sui libri, che vi sveliamo in questo video 🙂
30 editori, 10 book influencer, 1 gioco di ruolo e 1 nuovo sistema per la stampa di libri, Rotobook. Ecco gli ingredienti dell’evento “Un pomeriggio nella Fabbrica dei libri”. Nel video qui sopra potrete vedere alcuni momenti e ascoltare le impressioni di chi ha partecipato.
Il racconto della giornata
Ma cosa è successo alla fabbrica dei libri? Editori e book influencer si incontrano spesso durante le presentazioni dei libri o sul web. Noi abbiamo deciso di farli incontrare in un luogo insolito: una fabbrica dei libri.
Abbiamo iniziato le riprese alle 19 e le abbiamo finite alle 6 di mattina. Tutto per filmare gli angoli più reconditi del nostro ciclo di produzione libraria Rotobook. Un modo per farvi osservare come nasce un libro con una visuale che è quasi dall’interno delle macchine.
Geca è partner tecnico della 32° edizione del Salone del Libro di Torino attraverso il suo marchio Rotobook, la nuova piattaforma di produzione di libri dedicata agli editori. Un evento e un aperitivo offerto a tutti gli editori.
Non è un caso che proprio nei giorni di Book Pride Geca sia impegnata nel lancio della sua nuova piattaforma per la produzione libraria. Si chiama Rotobook e la presenteremo in anteprima dall’Area Partner della fiera milanese dedicata all’editoria indipendente (dal 15 al 17 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano).
L’identità visiva di questo nuovo marchio del panorama librario italiano è stata realizzata insieme all’agenzia milanese Reflektor, con la quale avevamo già collaborato per il calendario fotografico.