Abbiamo iniziato le riprese alle 19 e le abbiamo finite alle 6 di mattina. Tutto per filmare gli angoli più reconditi del nostro ciclo di produzione libraria Rotobook. Un modo per farvi osservare come nasce un libro con una visuale che è quasi dall’interno delle macchine.
L’estate è una bella stagione per frequentare fiere del libro e festival letterari: dal mare alla montagna, dalle grandi città ai piccoli borghi sono decine gli eventi che come filo rosso hanno la lettura e l’amore per la conoscenza.
La città di Palermo, con il festival Una marina di libri, ha inaugurato la stagione estiva della cultura il 7-10 giugno con i suoi quattro percorsi tematici. Qui i prossimi appuntamenti italiani, selezionati per voi.
Al via oggi il Salone del libro di Torino (10-14 maggio, Lingotto Fiere), la più grande kermesse italiana intorno al mondo dell’editoria e della lettura, ma non solo. Abbiamo dato uno sguardo al programma e ne emerge un interessante intreccio fra passato, presente e futuro. In questo post cerchiamo di stuzzicare la vostra curiosità, sfogliando il programma di questa edizione seguendo un filo conduttore “cronologico”, dal passato al futuro…
Stagione ricca per gli Editori: fra marzo e maggio avranno luogo molte fiere librarie in città italiane ed europee, prima su tutte Milano con ben tre appuntamenti. Occasione di incontro professionale e ottima vetrina sul pubblico, riscuotono sempre parecchio successo. Ecco le prossime in vista:
TEMPO DI LIBRI
Un tema per giorno, sviluppato in numerosi eventi: la maratona di lettura, una reading di poesia, la mostra per decretare la migliore copertina 2017, incontri con professionisti del settore e scrittori – e perfino una caccia al tesoro.
Quando: 8-12 marzo 2018
Dove: Milano, Fieramilanocity
Link: www.tempodilibri.it
